
CONDOMINIO:
- - - -
Tel.: +39 02 2545 9897 - Fax: +39 02 2537 1047 - email: info@giavaservizi.com - PEC: giavaservizisrl@pec.it • Capitale I.V.: 10.000,00 euro - P.IVA: 05807450969

CONDOMINIO:
- - - -
All’interno del condominio devono essere quotidianamente mantenuti comportamenti tali da prevenire l’insorgenza di incendi o da limitarne la propagazione e garantire in qualsiasi momento l’eventuale evacuazione/intervento dei soccorritori.
In particolare:
Tel.: +39 02 2545 9897 - Fax: +39 02 2537 1047 - email: info@giavaservizi.com - PEC: giavaservizisrl@pec.it • Capitale I.V.: 10.000,00 euro - P.IVA: 05807450969

CONDOMINIO:
- - - -
La chiamata di SOCCORSO deve essere fatta da chiunque individui una situazione di pericolo.
LA CHIAMATA DEVE ESSERE ESEGUITA AL NUMERO TELEFONICO INDICATO, SECONDO LE MODALITÀ DI SEGUITO RIPORTATE:
Tel.: +39 02 2545 9897 - Fax: +39 02 2537 1047 - email: info@giavaservizi.com - PEC: giavaservizisrl@pec.it • Capitale I.V.: 10.000,00 euro - P.IVA: 05807450969

CONDOMINIO:
- - - -
Tel.: +39 02 2545 9897 - Fax: +39 02 2537 1047 - email: info@giavaservizi.com - PEC: giavaservizisrl@pec.it • Capitale I.V.: 10.000,00 euro - P.IVA: 05807450969

CONDOMINIO:
- - - -
Tel.: +39 02 2545 9897 - Fax: +39 02 2537 1047 - email: info@giavaservizi.com - PEC: giavaservizisrl@pec.it • Capitale I.V.: 10.000,00 euro - P.IVA: 05807450969

CONDOMINIO:
- - - -
All’interno del condominio possono essere presenti estintori a polvere o a schiuma indicati per l’estinzione di fiamme che abbiano attaccato materiali solidi (carta, legno, plastica, stoffa, ecc.) o liquidi.
La durata dell’erogazione della polvere degli estintori da 6 kg normalmente in dotazione è di circa 10 secondi.
Possono essere usati su apparecchiature elettriche in tensione (la schiuma fino a 1000 V).
Nel caso il fuoco interessi materiali solidi (carta, legno, piante, stoffa, ecc.) il getto va diretto con insistenza fino a completa estinzione delle fiamme.
Anche nel caso il fuoco interessi dei liquidi è necessario procedere in modo da ricoprire con l’agente estinguente tutta la superficie interessata dalle fiamme facendo attenzione all’eventuale riaccensione, dovuta alla presenza di vapori infiammabili. Piccoli incendi di liquidi contenuti in recipienti possono essere spenti semplicemente coprendo l’imboccatura con il coperchio o con la coperta antifiamma, ma è assolutamente da evitare l’utilizzo di acqua, in quanto non indicata ed estremamente pericolosa su incendi di olio.
Non dirigere mai il getto contro le persone.
Avvisare sempre l’amministratore condominiale dopo ogni utilizzo.
Tel.: +39 02 2545 9897 - Fax: +39 02 2537 1047 - email: info@giavaservizi.com - PEC: giavaservizisrl@pec.it • Capitale I.V.: 10.000,00 euro - P.IVA: 05807450969

CONDOMINIO:
- - - -
L’incendio è un fenomeno che comporta la generazione di fiamme e fumo.
Il fumo contiene sostanze tossiche che possono portare al decesso in pochi minuti.
Mentre le fiamme aumentano di ampiezza più lentamente, il fumo si accumula rapidamente, in genere a soffitto.
Il fumo contiene gas infiammabili che, senza preavviso, ad un certo punto si accendono. Le fiamme così generate invadono in meno di 30 secondi tutto il locale di origine dell’incendio.
A questo punto la sopravvivenza diventa impossibile e tutto l’appartamento può venire rapidamente invaso da fumo letale. Questo momento critico può arrivare dopo soli 3-5 minuti dall’inizio dell’incendio.
Occorre non farsi ingannare dalle dimensioni delle fiamme, per valutare se intervenire o evacuare, ma bisogna FARE RIFERIMENTO AL FUMO.
Tel.: +39 02 2545 9897 - Fax: +39 02 2537 1047 - email: info@giavaservizi.com - PEC: giavaservizisrl@pec.it • Capitale I.V.: 10.000,00 euro - P.IVA: 05807450969